Ciaspole e Buonumore

Al confine tra Italia e Francia, in una vallata ancora poco conosciuta, all’interno del meraviglioso Parco Naturale del Mercantur: questa è la nostra destinazione selvaggia. Con le ciaspole apriremo nuove tracce nella neve immacolata, su un facile percorso in falsopiano. Un’escursione adatta a chi già ha l’abitudine di utilizzare le racchette da neve, ma anche […]

Cinque Terre Segrete

La costa alta, a strapiombo sul mare, dona scorci incantevoli. Le rocce esposte dalle frane e dall’erosione marina sfoggiano forme e colori scintillanti quasi a voler competere con le sfumature del mare e della vegetazione. I minuscoli abitati a picco sul mare, con i loro terrazzamenti e le interminabili scalinate fino ai piccoli approdi, raccontano […]

La Grotta dei Falsari

A strapiombo sul mare, si trova una grotta che si narra fosse anticamente utilizzata dai contrabbandieri per nascondere la loro merce. Il sentiero, con dolci dislivelli, sale gradualmente su queste belle falesie di calcare e dolomia offrendo scorci panoramici su Noli, Spotorno e l’isola di Bergeggi. Le soleggiate giornate dell’inverno Ligure garantiscono ancora un bel […]

Lag da Cavloc

Itinerario facile tra boschi di larici e cembri per raggiungere il Lago Cavloc. Il giro del lago ghiacciato regala scorci indimenticabili sulle montagne che ci circondano. Le fronde delle conifere cariche di neve incorniciano perfettamente la distesa immacolata del lago ghiacciato. A seconda della neve concateneremo un secondo laghetto alpino, Bitabergh per poi fare ritorno […]

Sulle montagne di Heidi

Escursione con le ciaspole. Partiamo dal Lago di Sils e ci inoltriamo all’interno del bosco di abeti e larici carichi di neve. Con una stradina raggiungiamo l’alpeggio di Grevasalvas, dove fu girato proprio il film di Heidi; da qui saliremo su un pianoro immacolato con vista sul lago e l’arco alpino dell’alta Engadina. Il punto […]

Alla scoperta del Lario

Alla scoperta della Riserva naturale del Sasso Malascarpa. Nel regno delle rocce carbonatiche, saremo ammessi a visitare i tesori geologici formatisi in antichi fondali marini e giunti a noi con il loro patrimonio di fossili, pieghe generate dalla nascita delle nostre Alpi e profonde cicatrici causate all’erosione carsica. In un viaggio attraverso il tempo avremo […]

San Fruttuoso di Camogli, “light experience”

Vuoi mettere la gioia di raggiungere l’Abbazia a piedi  conquistando scorci panoramici unici, immergendosi nella macchia mediterranea e ridestando il nostro corpo dal torpore invernale? Partiamo dalla stazione di Camogli e affrontiamo la salita a San Rocco tramite le tipiche Creuxe Liguri; quindi proseguiamo in piano con vista su tutto il Golfo Paradiso; superato il […]

Stairway to Heaven, Punta Pineda

Partiamo dalla stazione alla volta del Santuario di Nostra Signora di Montenero, da qui si apre il panorama sulle Cinque Terre con vista da Punta Mesco a Portovenere, fino all’isola della Palmaria. Con un percorso tra macchia mediterranea e appezzamenti coltivati arriviamo alla scalinata per Punta Pineda (consigliata solo a chi non soffre di vertigini). […]

Monte Tremezzo

Vista 360° Lago di Como

Un’escursione adatta a tutti, ma che riserva uno spettacolo unico sulle Alpi Occidentali, le Orobie e le Prealpi Lombarde. Il cammino si svolge sempre in cresta con vista sul Lago di Lugano e sul Lago di Como. Ci sembrerà di volare all’inseguimento dei caprioli che corrono agili sulle praterie di cresta. l Rifugio Venini è […]

Monte Berlinghera

Il balcone sul lago, Monte Berlinghera

Partenza da San Bartolomeo (1204 mt), Gera Lario. Attraversiamo un bosco di conifere su ampio sentiero fino ad arrivare alla conca erbosa dell’Alpe di Mezzo e dell’Alpe Pescedo. Da qui facciamo un giro ad anello, salendo per la cresta ovest al Monte Berlinghera e scendendo verso sud su una cresta erbosa panoramica che ci riporterà […]

Login