Alla scoperta del Lario

Alla scoperta della Riserva naturale del Sasso Malascarpa. Nel regno delle rocce carbonatiche, saremo ammessi a visitare i tesori geologici formatisi in antichi fondali marini e giunti a noi con il loro patrimonio di fossili, pieghe generate dalla nascita delle nostre Alpi e profonde cicatrici causate all’erosione carsica. In un viaggio attraverso il tempo avremo […]

Cinque Terre Experience

Escursione da Manarola a Corniglia sulle colline a picco sul mare, contraddistinte dai tipici terrazzamenti con muri a secco che hanno consentito ai Liguri, già in epoche antiche, di colonizzare un territorio aspro e difficile. Cinque paesi incastonati nella roccia, ricchi di tradizioni e storia locali. Attraversare questo territorio sugli antichi sentieri che collegano le […]

San Fruttuoso di Camogli, “light experience”

Vuoi mettere la gioia di raggiungere l’Abbazia a piedi  conquistando scorci panoramici unici, immergendosi nella macchia mediterranea e ridestando il nostro corpo dal torpore invernale? Partiamo dalla stazione di Camogli e affrontiamo la salita a San Rocco tramite le tipiche Creuxe Liguri; quindi proseguiamo in piano con vista su tutto il Golfo Paradiso; superato il […]

Il Salto della Lepre, da Framura a Bonassola

Con una passeggiata panoramica nella tipica macchia mediterranea incontreremo i borghi di Framura, Bonassola e Levanto, a ridosso delle Cinque Terre. Partiamo dallo spettacolare porticciolo di Framura, dove arriviamo direttamente con il treno. Dopo un breve tratto in salita all’interno del bosco più tipico della costa Ligure, la Lecceta, il sentiero prosegue con scorci sul […]

Resegone, orizzonte milanese

L’escursione ha inizio in leggera salita all’interno di un bosco di faggi. All’uscita scorgiamo già la croce di vetta e risalendo il versante nord-est arriviamo in cresta, al Rifugio Azzoni, dove improvvisamente si apre il panorama sull’arco alpino, il lago di Como e la pianura padana. Qui, è quasi un obbligo morale una sosta sulla […]

Conosci le Grigne?

Un viaggio nel tempo geologico, attraverso gli eventi che hanno creato questo paesaggio spettacolare racchiuso tra lago e montagna: dalla piattaforma carbonatica dell’antico mare tropicale che ha originato il Calcare di Esino, ricco di fossili, ai versanti modellati dalle morene glaciali ed ai fenomeni carsici che hanno creato profonde cavità e dato forma a guglie, […]

San Fruttuoso di Camogli dal Passo del Bacio

Da Camogli saliamo a San Rocco per le tipiche creuze liguri. Ci inoltriamo su un sentiero pianeggiante fino al famoso Passo del Bacio, quindi proseguiamo in mezzo ai colori e profumi della macchia mediterranea, per raggiungere la Baia di San Fruttuoso da cui faremo rientro a Camogli con il traghetto. Percorso non adatto a chi […]

Monte Tremezzo

Vista 360° Lago di Como

Un’escursione adatta a tutti, ma che riserva uno spettacolo unico sulle Alpi Occidentali, le Orobie e le Prealpi Lombarde. Il cammino si svolge sempre in cresta con vista sul Lago di Lugano e sul Lago di Como. Ci sembrerà di volare all’inseguimento dei caprioli che corrono agili sulle praterie di cresta. l Rifugio Venini è […]

monte due mani lombardia montagna

Monte Due Mani

Saliamo sul Monte Due Mani (1.167 mt) dalla strada che da Ballabio conduce al Morterone. Attraversiamo il bosco e qualche ruscello per ritrovarci alla Bocchetta di Desio in mezzo ai pascoli. Dopo un altro tratto tra gli alberi, il sentiero si snoda  in mezzo ai prati fino alla cima dove si trova il Bivacco Locatelli-Milani-Scaioli […]

Monte Berlinghera

Il balcone sul lago, Monte Berlinghera

Partenza da San Bartolomeo (1204 mt), Gera Lario. Attraversiamo un bosco di conifere su ampio sentiero fino ad arrivare alla conca erbosa dell’Alpe di Mezzo e dell’Alpe Pescedo. Da qui facciamo un giro ad anello, salendo per la cresta ovest al Monte Berlinghera e scendendo verso sud su una cresta erbosa panoramica che ci riporterà […]

Login