Europahutte-Zermatt, vista Cervino
Dal percorso del TMR, Tour del Monterosa, abbiamo estratto questo segmento a dir poco fantastico: attraverseremo la Svizzera di Heidi, tra mucche e caprette. Boschi rigogliosi e cascate. Sempre con il naso all'insù, ipnotizzati dalle vette delle Alpi Pennine, Weisshorn e Mischabel.
Trekking di 2 giorni con notte in Rifugio, tra boschi, alpeggi, stambecchi e marmotte nel cuore delle Alpi, tra panorami indimenticabili
Giorno 1
Partiamo da Randa, dove è possibile arrivare sia in treno che in auto, e andremo a dormire al Rifugio Europahutte.
Giorno 2
Appena usciti dal Rifugio ci aspetta l'attraversamento di uno dei ponti sospesi più lunghi d'Europa (496 metri). Il percorso continua tra meravigliose foreste di conifere; sottobosco di mirtilli e rododendri; fioriture e alpeggi che sembrano dipinti da una mano d'artista, per quanto sono ordinati e armonici.
All'improvviso appare sua maestà il Cervino che ci indicherà la meta per il resto della giornata: Zermatt (1608 metri), splendida cittadina senza auto che, dalla sua posizione privilegiata, gode di una vista spettacolare sul Gruppo del Monterosa, il Cervino e le Alpi del Weisshorn.
L'escursione termina a Zermatt, da qui sarà possibile far rientro a Randa con il treno.
Il trekking include il costo della mezza pensione al Rifugio Europahutte.
Esclusi i pranzi al sacco.
In caso di brutto tempo rimanderemo l'escursione.
Dislivello: Giorno 1: 840 D+, con uno sviluppo di circa 4 chilometri; 980 D+; Giorno 2: con uno sviluppo di circa 20 chilometri;
Difficoltà: E - itinerari su sentiero o spazi aperti non problematici, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati. Scopri di più
Attrezzatura: Escursionistica
Pranzo: Al sacco
Ritrovo: Milano/Randa da definire
Orario: tbd
Allenamento: ★★
Prenota
Inserisci i tuo dati di contatto e l’escursione a cui sei interessato, ti contatteremo per fissare la data e finalizzare la prenotazione
Dal percorso del TMR, Tour del Monterosa, abbiamo estratto questo segmento a dir poco fantastico: attraverseremo la Svizzera di Heidi, tra mucche e caprette. Boschi rigogliosi e cascate. Sempre con il naso all'insù, ipnotizzati dalle vette delle Alpi Pennine, Weisshorn e Mischabel.
Trekking di 2 giorni con notte in Rifugio, tra boschi, alpeggi, stambecchi e marmotte nel cuore delle Alpi, tra panorami indimenticabili
Giorno 1
Partiamo da Randa, dove è possibile arrivare sia in treno che in auto, e andremo a dormire al Rifugio Europahutte.
Giorno 2
Appena usciti dal Rifugio ci aspetta l'attraversamento di uno dei ponti sospesi più lunghi d'Europa (496 metri). Il percorso continua tra meravigliose foreste di conifere; sottobosco di mirtilli e rododendri; fioriture e alpeggi che sembrano dipinti da una mano d'artista, per quanto sono ordinati e armonici.
All'improvviso appare sua maestà il Cervino che ci indicherà la meta per il resto della giornata: Zermatt (1608 metri), splendida cittadina senza auto che, dalla sua posizione privilegiata, gode di una vista spettacolare sul Gruppo del Monterosa, il Cervino e le Alpi del Weisshorn.
L'escursione termina a Zermatt, da qui sarà possibile far rientro a Randa con il treno.
Il trekking include il costo della mezza pensione al Rifugio Europahutte.
Esclusi i pranzi al sacco.
In caso di brutto tempo rimanderemo l'escursione.
Dislivello: Giorno 1: 840 D+, con uno sviluppo di circa 4 chilometri; 980 D+; Giorno 2: con uno sviluppo di circa 20 chilometri;
Difficoltà: E - itinerari su sentiero o spazi aperti non problematici, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati. Scopri di più
Attrezzatura: Escursionistica
Pranzo: Al sacco
Ritrovo: Milano/Randa da definire
Orario: tbd
Allenamento: ★★