Stairway to Heaven, Punta Pineda
II sapore delle Cinque Terre in disparte dai percorsi più affollati. Qui è possibile assaporare la bellezza del Paradiso percorrendo antichi sentieri di collegamento tra i borghi arroccati, in un territorio conquistato dall’uomo con i famosi muri a secco e scalinate di collegamento ai piccoli approdi marini.
Partiamo dalla stazione alla volta del Santuario di Nostra Signora di Montenero, da qui si apre il panorama sulle Cinque Terre con vista da Punta Mesco a Portovenere, fino all’isola della Palmaria. Con un percorso tra macchia mediterranea e appezzamenti coltivati arriviamo alla scalinata per Punta Pineda (consigliata solo a chi non soffre di vertigini). Al mare ci attende lo spettacolo dell’erosione marina che ha dato origine a spettacolari piscine naturali.
Dislivello: 940 metri con uno sviluppo di 10,5 chilometri
Difficoltà: E - itinerari su sentiero o spazi aperti non problematici, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati. Scopri di più
Attrezzatura: Escursionistica
Pranzo: Al sacco
Ritrovo: Riomaggiore, stazione
Orario: 9:15
Allenamento: ★★
Prenota
Inserisci i tuo dati di contatto e l’escursione a cui sei interessato, ti contatteremo per fissare la data e finalizzare la prenotazione
II sapore delle Cinque Terre in disparte dai percorsi più affollati. Qui è possibile assaporare la bellezza del Paradiso percorrendo antichi sentieri di collegamento tra i borghi arroccati, in un territorio conquistato dall’uomo con i famosi muri a secco e scalinate di collegamento ai piccoli approdi marini.
Partiamo dalla stazione alla volta del Santuario di Nostra Signora di Montenero, da qui si apre il panorama sulle Cinque Terre con vista da Punta Mesco a Portovenere, fino all’isola della Palmaria. Con un percorso tra macchia mediterranea e appezzamenti coltivati arriviamo alla scalinata per Punta Pineda (consigliata solo a chi non soffre di vertigini). Al mare ci attende lo spettacolo dell’erosione marina che ha dato origine a spettacolari piscine naturali.
Dislivello: 940 metri con uno sviluppo di 10,5 chilometri
Difficoltà: E - itinerari su sentiero o spazi aperti non problematici, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati. Scopri di più
Attrezzatura: Escursionistica
Pranzo: Al sacco
Ritrovo: Riomaggiore, stazione
Orario: 9:15
Allenamento: ★★