Resegone, orizzonte milanese
Il Resegone, con i suoi 1875 metri di altezza, si staglia sull'orizzonte a nord della città di Milano, oggi non più cosi visibile a causa della presenza di molti grattacieli che caratterizzano l'orizzonte, un tempo regolamentato dalla cosiddetta servitù del Resegone che nell'800 imponeva di non erigere palazzi di altezza superiore ai tre piani per non nascondere la montagna dalla caratteristica forma seghettata, celebrata dal Manzoni.
L'escursione ha inizio in leggera salita all'interno di un bosco di faggi.
All'uscita scorgiamo già la croce di vetta e risalendo il versante nord-est arriviamo in cresta, al Rifugio Azzoni, dove improvvisamente si apre il panorama sull'arco alpino, il lago di Como e la pianura padana.
Qui, è quasi un obbligo morale una sosta sulla terrazza del rifugio per sorseggiare una bibita fresca prima di intraprendere la strada del rientro.
Minimo 5 partecipanti.
Dislivello: 660 metri con uno sviluppo di 11 chilometri
Difficoltà: E - itinerari su sentiero o spazi aperti non problematici, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati. Scopri di più
Attrezzatura: Escursionistica
Pranzo: Al sacco
Ritrovo: Ballabio
Orario: 9:00
Allenamento: ★